Passaggio di proprietà di un'auto usata: come farlo correttamente

Guida semplice al passaggio di proprietà di un'auto usata

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero una macchina usata

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli Quanto costa il passaggio di proprieta di un auto usata? e Quali normative regolano la vendita di auto usate in Italia?.

Indice

Come fare il passaggio di proprietà di un'auto usata

Il passaggio di proprietà di un'auto usata è un'operazione fondamentale quando si acquista o vende un veicolo. Si tratta di trasferire la proprietà dell'auto dal venditore all'acquirente, ufficializzando il cambiamento attraverso la registrazione presso il PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Il passaggio di proprietà può avvenire sia presso un'agenzia di pratiche auto che direttamente presso un ufficio della motorizzazione civile.

Per iniziare, bisogna concordare con il venditore o l'acquirente il momento della transazione, assicurandosi che tutti i documenti necessari siano pronti. In pratica, il venditore deve fornire la documentazione dell'auto e l'acquirente deve essere in grado di completare tutte le formalità. L'operazione, una volta completata, ufficializza il cambio di proprietario nel registro nazionale e garantisce che il nuovo proprietario sia riconosciuto come responsabile legale del veicolo.

In generale, il passaggio può avvenire anche in un solo giorno, ma è importante ricordare che tutte le pratiche devono essere svolte in modo preciso, affinché non si presentino complicazioni legali in futuro. La registrazione del passaggio è obbligatoria anche se l'auto è stata venduta in modo informale o tra privati. Negli ultimi anni, è diventato possibile eseguire il passaggio anche online tramite il sito dell'ACI, riducendo il tempo necessario e semplificando il processo.

Documenti necessari per il passaggio di proprietà

Per effettuare correttamente il passaggio di proprietà, sono necessari alcuni documenti che devono essere preparati prima di iniziare la pratica. Il venditore deve fornire il libretto di circolazione e il certificato di proprietà, che attestano la sua legittima proprietà del veicolo. L'acquirente, dal canto suo, deve presentare il suo documento d'identità e codice fiscale, che verranno registrati nel sistema.

Inoltre, è necessario che il venditore abbia pagato tutte le tasse legate al veicolo, come il bollo e le eventuali multe. Se il veicolo è soggetto a ipoteca, la situazione deve essere risolta prima di procedere al passaggio di proprietà. Se l'auto è stata acquistata tramite un finanziamento, il venditore deve fornire anche una liberatoria, che attesta che il pagamento del finanziamento è stato completato.

In alcuni casi, potrebbe essere necessario presentare anche il modulo TT2119, che è il modulo per il passaggio di proprietà. Questo modulo è disponibile sia online che presso gli uffici della motorizzazione o delle agenzie di pratiche auto. Se la vendita avviene tra privati, il contratto di compravendita firmato da entrambe le parti è un documento essenziale da presentare. È sempre buona norma fare una fotocopia di tutti i documenti, per evitare qualsiasi incomprensione in futuro.

Costo medio per il passaggio di proprietà

Il costo del passaggio di proprietà varia in base a diversi fattori, come la regione in cui si effettua l'operazione, il valore dell'auto e la sua cilindrata. Generalmente, il prezzo si aggira intorno ai 200-300 euro, ma può essere più alto o più basso a seconda dei casi. Oltre alla tassa di registrazione, ci sono anche costi aggiuntivi per i servizi di agenzie di pratiche auto, se si sceglie di affidarsi a un professionista per l'intera procedura.

Il costo varia anche in base alla classe di emissioni del veicolo. Le auto con motori più grandi o con maggiori emissioni di CO2 possono comportare un aumento del costo, a causa delle tariffe più alte per il bollo e altre imposte legate alla gestione del veicolo. Inoltre, se il passaggio viene effettuato attraverso una motorizzazione civile, le spese per la gestione burocratica saranno diverse rispetto a quelle di un'agenzia di pratiche auto, che solitamente aggiunge una commissione.

È importante che il venditore e l'acquirente si mettano d'accordo su chi pagherà il costo del passaggio. In genere, l'acquirente è tenuto a pagare il passaggio, ma ci possono essere accordi diversi tra le parti. In alcuni casi, i costi aggiuntivi come la revisione del veicolo o altre pratiche amministrative vengono negoziati separatamente. Prima di procedere, è sempre utile chiedere un preventivo per evitare sorprese.

Tempistiche per completare il passaggio di proprietà

Le tempistiche per completare il passaggio di proprietà di un'auto usata variano in base alla modalità scelta per la transazione. Se si decide di fare tutto tramite un'agenzia di pratiche auto, solitamente l'operazione può essere completata in un paio di giorni lavorativi. In caso di passaggio diretto tramite la motorizzazione civile, invece, i tempi possono allungarsi a causa dei processi burocratici, e la registrazione potrebbe richiedere fino a una settimana.

Se si opta per il passaggio online, tramite il sito dell'ACI, la registrazione può avvenire immediatamente, e il nuovo proprietario riceverà una conferma subito dopo il completamento della pratica. Tuttavia, l'effettiva registrazione nel PRA può richiedere qualche giorno. In ogni caso, è importante che il passaggio venga effettuato tempestivamente per evitare eventuali responsabilità legate all'uso del veicolo, come multe o incidenti, che potrebbero essere attribuiti al vecchio proprietario fino a quando il passaggio non è ufficiale.

In generale, se tutte le pratiche vengono svolte correttamente e i documenti sono in ordine, il passaggio di proprietà può essere concluso in breve tempo, con una registrazione veloce e senza intoppi. È sempre consigliato procedere con anticipo, per evitare problematiche legate alla scadenza di pagamenti o all'incapacità di utilizzare l'auto durante la fase di transizione.

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero una macchina usata