Come richiedere un duplicato del libretto di circolazione
Richiesta duplicato libretto di circolazione: cosa devi sapere
Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero una macchina usata
Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli Quanto tempo e necessario per completare il passaggio di proprieta? e Come si calcola la tassa di registro per un auto usata?.
Indice delle domande
- Cosa fare in caso di smarrimento del libretto di circolazione?
- Come richiedere il duplicato del libretto di circolazione?
- Documenti necessari per il duplicato del libretto di circolazione
- Quanto costa il duplicato del libretto di circolazione?
- Tempistiche per il duplicato del libretto di circolazione
- Cosa fare se il libretto di circolazione è danneggiato?
Cosa fare in caso di smarrimento del libretto di circolazione?
Se hai smarrito il libretto di circolazione della tua auto, la prima cosa da fare è denunciare il fatto presso le autorità competenti, in genere la polizia locale. La denuncia serve per evitare che il documento venga utilizzato in modo fraudolento. Dopo aver fatto la denuncia, puoi procedere con la richiesta di un duplicato del libretto di circolazione presso la Motorizzazione Civile.
Ricorda che non è possibile richiedere il duplicato online, quindi dovrai recarti fisicamente agli uffici della Motorizzazione Civile o a un'agenzia di pratiche auto. La denuncia di smarrimento è obbligatoria, in quanto il libretto potrebbe essere usato da altri per compiere atti illegali.
Come richiedere il duplicato del libretto di circolazione?
Per richiedere un duplicato del libretto di circolazione, devi presentarti presso un ufficio della Motorizzazione Civile o un'agenzia di pratiche auto. In alcuni casi, puoi richiedere il duplicato direttamente online se possiedi la firma digitale, ma la maggior parte delle persone dovrà fare richiesta fisicamente. La procedura è semplice e ti verranno forniti i moduli da compilare, oltre a informazioni sui documenti richiesti.
Inoltre, dovrai fornire la documentazione necessaria, che include la copia della denuncia di smarrimento, un documento di identità valido e il codice fiscale. Ti consiglio di prepararti con tutti i documenti prima di recarti presso l'ufficio per evitare di dover tornare più volte.
Documenti necessari per il duplicato del libretto di circolazione
Quando fai richiesta per un duplicato del libretto di circolazione, dovrai presentare i seguenti documenti:
- Copia della denuncia di smarrimento o furto, se pertinente
- Documento di identità valido
- Codice fiscale
- Eventuali documenti aggiuntivi richiesti dalla Motorizzazione Civile (ad esempio, visura del PRA se l'auto è iscritta al Pubblico Registro Automobilistico)
Assicurati di avere tutto in ordine per evitare rallentamenti nel processo di richiesta. Se non hai la denuncia, potresti dover completare la procedura in modo diverso, ma di solito è richiesto per motivi di sicurezza e legalità.
Quanto costa il duplicato del libretto di circolazione?
Il costo per il duplicato del libretto di circolazione varia a seconda dell'ufficio e delle modalità di richiesta, ma in genere oscilla tra i 20 e i 30 euro. Se decidi di affidarti a un'agenzia di pratiche auto, potrebbe esserci un sovrapprezzo per il servizio. È sempre una buona idea informarsi preventivamente sui costi presso la Motorizzazione Civile o l'agenzia che intendi utilizzare.
Il pagamento viene effettuato al momento della richiesta e può essere fatto tramite bollettino postale o direttamente presso l'ufficio. I costi possono variare anche in base al tipo di veicolo e alla regione, quindi verifica sempre i dettagli specifici prima di procedere.
Tempistiche per il duplicato del libretto di circolazione
Le tempistiche per ottenere il duplicato del libretto di circolazione possono variare, ma generalmente puoi aspettarti di riceverlo entro una o due settimane dalla richiesta. Se il duplicato viene richiesto direttamente online con firma digitale, potrebbe arrivare anche prima, ma questo dipende dalle procedure in vigore nella tua zona.
Le tempistiche potrebbero allungarsi se ci sono problemi con i documenti o se ci sono particolari necessità legate al tipo di veicolo. Se hai bisogno del libretto in tempi rapidi, chiedi sempre al momento della richiesta se esistono opzioni per accelerare la procedura.
Cosa fare se il libretto di circolazione è danneggiato?
Se il libretto di circolazione è danneggiato, non è necessario fare denuncia di smarrimento. In questo caso, puoi semplicemente richiedere un duplicato presso la Motorizzazione Civile. La procedura è simile a quella per lo smarrimento, ma senza bisogno di presentare la denuncia di furto o smarrimento. Ti verranno chiesti i documenti standard, come il documento di identità e il codice fiscale.
Se il danneggiamento riguarda solo una parte del libretto, come ad esempio la copertura esterna, e la parte interna è ancora leggibile, potresti essere in grado di continuare a utilizzare il libretto fino a quando non avrai la possibilità di richiederne un duplicato.