Vantaggi di acquistare un'auto usata certificata

Perché scegliere un'auto usata certificata?

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero una macchina usata

Per approfondire gli argomenti di questa sezione, consulta anche questi articoli Quanto incide il numero di proprietari precedenti nell acquisto di un auto usata? e Quali sono le auto usate che mantengono meglio il valore dopo l acquisto?.

Indice

Cos'è un'auto usata certificata?

Un'auto usata certificata è un veicolo che è stato sottoposto a rigorosi controlli da parte di professionisti del settore e che, generalmente, viene venduto con una garanzia. La certificazione può essere rilasciata direttamente dal concessionario o da enti di certificazione specializzati. Questo tipo di veicolo offre agli acquirenti una maggiore sicurezza rispetto ad un'auto usata tradizionale, che non ha subito gli stessi controlli e potrebbe non avere le stesse garanzie.

Il termine "certificata" implica che il veicolo è stato esaminato in modo approfondito per verificare che sia in buone condizioni meccaniche e strutturali. Le auto certificate, infatti, vengono ispezionate da esperti che verificano il funzionamento di motore, freni, sospensioni e altri componenti vitali. Una volta che un’auto soddisfa gli standard, viene rilasciato il certificato, che attesta la sua qualità e la sicurezza.

Acquistare un'auto usata certificata può ridurre i rischi legati alla compravendita di veicoli usati, dando ai consumatori una maggiore tranquillità e la certezza di investire in un'auto che ha superato determinati test e ispezioni.

Quali garanzie offre un'auto usata certificata?

Una delle principali ragioni per scegliere un'auto usata certificata è la garanzia che accompagna il veicolo. A differenza di un'auto usata normale, che potrebbe non offrire alcuna copertura in caso di guasti, le auto certificate spesso vengono vendute con una garanzia che copre i principali difetti e malfunzionamenti. Questo offre una protezione aggiuntiva al compratore, che può essere certo che eventuali problemi saranno riparati senza costi aggiuntivi per un certo periodo di tempo.

La durata della garanzia varia in base al concessionario e al tipo di auto, ma solitamente si estende per almeno 12 mesi, con la possibilità di estendere il periodo in alcuni casi. Le garanzie possono coprire anche i guasti più seri, come quelli al motore o alla trasmissione, ma è sempre importante leggere attentamente i dettagli della polizza per capire cosa è effettivamente coperto.

Oltre alla garanzia, un’auto usata certificata può offrire anche altre forme di protezione, come la possibilità di un'assistenza stradale, che può rivelarsi utile in caso di guasto durante un viaggio. Questa sicurezza aggiuntiva rende l'acquisto di un'auto certificata molto più allettante rispetto a un'auto usata senza garanzia.

Quali controlli vengono fatti su un'auto usata certificata?

Quando si acquista un'auto usata certificata, il veicolo viene sottoposto a una serie di controlli rigorosi che vanno oltre quelli normalmente effettuati per le auto usate tradizionali. I tecnici esaminano ogni componente del veicolo per verificare che funzioni correttamente e che non ci siano difetti nascosti. Questo include una verifica approfondita del motore, della trasmissione, dei freni, della sospensione e di tutti i sistemi elettrici.

I controlli possono variare in base al concessionario o al programma di certificazione, ma solitamente comprendono una serie di test per garantire che il veicolo non abbia subito danni strutturali, che il motore sia in buone condizioni e che non ci siano segni di usura eccessiva. Le auto certificate vengono anche ispezionate per verificare che non abbiano subito incidenti importanti o danni da alluvioni.

Inoltre, viene verificato lo stato delle gomme, delle luci, del sistema di climatizzazione e di altri sistemi elettronici. Ogni parte del veicolo viene quindi testata e, se necessario, riparata o sostituita prima che il veicolo venga messo in vendita come auto usata certificata. Questo processo riduce al minimo il rischio di acquistare un'auto con problemi nascosti, che potrebbero rivelarsi costosi da riparare in seguito.

Un'auto usata certificata è più affidabile?

Sì, un'auto usata certificata è generalmente più affidabile rispetto a un'auto usata non certificata. Grazie ai rigorosi controlli a cui viene sottoposta, una vettura certificata ha meno probabilità di presentare guasti improvvisi o problemi meccanici che potrebbero sorgere poco dopo l'acquisto. Il fatto che l'auto sia stata ispezionata da professionisti del settore aumenta la sicurezza che ogni componente sia funzionante e che il veicolo sia in buone condizioni.

Le auto certificate, inoltre, tendono a provenire da fonti più affidabili, come concessionari autorizzati o rivenditori con un buon track record. Questo significa che c'è una maggiore probabilità che il veicolo sia stato ben mantenuto e che non ci siano stati problemi significativi durante la sua vita precedente. L'affidabilità di un'auto certificata può anche essere supportata dalla garanzia offerta dal venditore, che dà al compratore una maggiore tranquillità nel caso in cui si verifichino problemi.

In generale, se desideri un'auto usata che ti offra maggiori garanzie di funzionamento senza sorprese, un'auto certificata è una scelta più sicura. La sua affidabilità è una delle ragioni principali per cui molti acquirenti preferiscono investire in un'auto di questo tipo.

Quanto si risparmia scegliendo un'auto usata certificata?

Acquistare un'auto usata certificata ti permette di risparmiare in diversi modi. Innanzitutto, il prezzo di acquisto di un'auto certificata è generalmente inferiore rispetto a quello di una nuova, ma senza compromettere la qualità e la sicurezza. Grazie alla certificazione, sai che il veicolo è stato controllato e che non avrai costi imprevisti per guasti o riparazioni immediatamente dopo l'acquisto.

Inoltre, poiché il veicolo è stato ispezionato e riparato, è meno probabile che tu debba affrontare costi aggiuntivi per riparazioni importanti nei primi anni di utilizzo. Questo ti consente di risparmiare sui costi di manutenzione rispetto all'acquisto di un'auto usata non certificata, che potrebbe necessitare di riparazioni più costose nel lungo termine.

Infine, le auto usate certificate tendono a mantenere il loro valore più a lungo rispetto alle auto non certificate. Questo significa che, nel caso tu decida di rivendere il veicolo in futuro, potresti recuperare una parte maggiore dell'investimento iniziale, riducendo ulteriormente il costo complessivo dell'auto. Quindi, oltre a risparmiare al momento dell'acquisto, potresti anche beneficiare di un migliore valore di rivendita in seguito.

Se non lo hai ancora fatto scopri quanto vale davvero una macchina usata